Sommario

Differenza tra tosse grassa e tosse secca

La tosse viene distinta principalmente in tosse secca e grassa. Ma come si riconosce la tosse secca da quella grassa? Semplice: nella seconda è presente il muco.
Tosse

La tosse è un sintomo molto frequente, che si presenta sotto diverse forme. Ogni tipo di tosse ha i suoi rimedi specifici. Per poterla curare è necessario identificare quale sia il tipo di tosse che ci ha colpito e, possibilmente, la causa scatenante. 

La distinzione fondamentale che possiamo fare è quella tra tosse grassa e tosse secca. I due tipi di tosse si distinguono per un elemento fondamentale:

  • la tosse grassa è caratterizzata da un’elevata produzione di muco che forma il catarro, e per questo motivo è chiamata anche tosse produttiva
  • la tosse secca non è accompagnata dalla formazione di catarro e per questo è anche chiamata tosse non produttiva

Ma cos’è il muco e perché si produce?

Caratteristiche della tosse grassa

Il muco è una sostanza fisiologica che forma un sottile strato nelle vie respiratorie. La sua funzione è garantire la lubrificazione delle vie aeree e proteggerle dagli agenti esterni. Si tratta di un formidabile meccanismo di difesa che contribuisce a portare all’esterno delle vie respiratorie particelle o microrganismi dannosi.

Di solito, la produzione di muco è regolata dal nostro organismo che fa in modo che il muco presente nelle vie respiratorie non sia né troppo né poco. Tuttavia, quando subentrano malattie dell’apparato respiratorio, l’organismo aumenta il quantitativo di muco prodotto. Inoltre, il muco diventa più denso per intrappolare meglio gli agenti patogeni. 

Quando questo accade si parla di catarro, cioè di muco di diversi colori (a seconda delle cause e delle fasi dell'infezione) che intasa le vie respiratorie e contribuisce a far scattare un altro meccanismo di difesa, la tosse. Il risultato è la tosse grassa o, appunto, produttiva, perché caratterizzata dalla presenza di muco, attraverso cui l’organismo prova a sbarazzarsi degli agenti irritanti.

La tosse grassa si riconosce anche per il caratteristico “rumore” causato dalla presenza di catarro che rende il suono della tosse molto più cupo.

Caratteristiche della tosse secca

Nella tosse secca, la produzione di catarro è assente. La sensazione che accompagna questo tipo di tosse è comunque sgradevole. Questo proprio perché l’assenza di uno strato di muco riduce la protezione delle cellule superficiali delle vie respiratorie, producendo quella sensazione “graffiante” tipica della tosse secca.

Di solito la manifestazione della tosse secca avviene tramite forti inspirazioni e colpi di tosse che si possono definire convulsivi in quanto si continua a tossire anche per molto tempo. In questo caso la tosse secca si concentra nelle vie aeree superiori, dove appunto la produzione di muco è scarsa.

Le cause di tosse secca e grassa

Nella maggior parte dei casi possiamo individuare quali siano le cause scatenanti che portano alla tosse grassa o alla tosse secca.

Tosse secca

La tosse secca si manifesta per una marcata irritazione e infiammazione delle vie respiratorie, che può essere causata da:

  • sostanze irritanti come fumo, polline, smog 
  • corpi estranei (da un chicco d’uva alla polvere)
  • infezioni virali come il raffreddore o l’influenza
  • reflusso gastroesofageo (in questo caso parliamo di tosse secca da reflusso)
  • presenza di muco in gola proveniente dal naso
  • situazioni di stress
  • asma
  • farmaci come gli ACE-inibitori (antipertensivi)

Tosse grassa

Nella maggior parte dei casi, l’aumento della produzione di muco è causato da infezioni dell’apparato respiratorio come i virus dell’influenza e del raffreddore. La tosse grassa, però, può essere causata anche da patologie più serie come ad esempio:

  • bronchite
  • polmonite
  • asma (di nuovo)
  • broncopneumopatia cronico ostruttiva (BPCO)
  • fibrosi cistica
  • tumore ai polmoni

I rimedi per tosse grassa e secca

Ogni tipo di tosse ha un suo rimedio, che, in fondo, dipende dalla causa che l’ha scatenata.

La tosse grassa non va assolutamente sedata per non provocare un accumulo del muco prodotto e quindi un peggioramento della situazione. Anzi, i rimedi farmacologici principali contribuiscono all’espulsione del muco.

Questi includono:

  • fluidificanti (sobrerolo, ambroxolo, acetilcisteina), per cercare di sciogliere le secrezioni accumulate
  • espettoranti (guaifenesina, bromexina, ipecacuana), per aiutare l’espulsione del catarro

I rimedi non-farmacologici come suffumigi o lavaggi nasali sono utili per fluidificare il muco e decongestionare.

Per risolvere la tosse secca bisogna invece intervenire sulle cause che l’hanno provocata. In questo caso, si può ricorrere ai tosse-sedativi per calmare il sintomo in attesa di risolvere la causa scatenante. Questo è tanto più importante nel caso in cui la tosse si stia prolungando da qualche tempo: lo stabilirsi di uno stato ripetuto nel tempo (cronico) può far presagire poco di buono.

I principali rimedi farmacologici per la tosse secca includono sedativi della tosse (codeina, destrometorfano) che agiscono sul centro nervoso della tosse. 

Fra i rimedi naturali ci sono:

  • lubrificanti e emollienti come miele, glicerolo, liquirizia, per diminuire il pizzicore
  • umidificatori che mantengono l’idratazione delle vie respiratorie riducendo il fastidio
  • espettoranti (erisimo)
  • sedativi (eucalipto)

In conclusione

Tosse grassa e tosse secca sono i due principali tipi di tosse. Le possiamo distinguere perché e in maniera minima oppure assente. Per trattare la tosse bisogna prima di tutto individuare la causa sottostante che l’ha prodotta. Esistono alcuni rimedi sia naturali che farmacologici, che possono aiutare a trattare il problema. Tuttavia è sempre bene rivolgersi al proprio medico curante per accertarsi che siamo sulla strada giusta.